Differenza tra Olio Motore 5W30 e 0W30
Categoria superiore
Recensioni dei nostri clienti
Tutte le Novità dal Mondo dei Lubrificanti

Differenza tra Olio Motore 5W30 e 0W30

Differenza tra Olio Motore 5W30 e 0W30

Introduzione

Quando si tratta di scegliere l'olio motore giusto per il proprio veicolo, le opzioni possono sembrare infinite. Due delle viscosità più comuni che spesso causano confusione sono il 5W30 e il 0W30. In questo articolo, esploreremo le differenze tra questi due tipi di olio, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno, e confronteremo i principali produttori di olio motore.

Cos'è la Viscosità dell'Olio?

La viscosità è una misura della resistenza di un fluido a scorrere. Nel contesto degli oli motore, la viscosità è rappresentata da un codice come 5W30 o 0W30. La lettera "W" sta per "winter" (inverno), indicando che l'olio è adatto per l'uso in condizioni fredde. Il numero prima della "W" rappresenta la viscosità dell'olio a basse temperature, mentre il numero dopo la "W" rappresenta la viscosità a temperature operative normali.

Differenze tra 5W30 e 0W30

  1. Viscosità a Freddo:

    • 0W30: Ha una viscosità inferiore a basse temperature rispetto al 5W30, il che significa che scorrerà più facilmente durante le partenze a freddo. Questo può ridurre l'usura del motore durante l'avvio in climi molto freddi.
    • 5W30: Pur avendo una viscosità a freddo leggermente superiore rispetto al 0W30, è comunque efficace in condizioni di freddo, ma potrebbe non essere altrettanto performante in condizioni estremamente fredde.
  2. Viscosità a Caldo:

    • Entrambi, 5W30 e 0W30, hanno la stessa viscosità a temperature operative normali, fornendo una protezione simile durante l'uso del veicolo a temperature standard.
  3. Efficienza del Carburante:

    • 0W30: Potrebbe offrire una leggera miglioria nell'efficienza del carburante grazie alla minore resistenza iniziale al flusso a basse temperature.
    • 5W30: Anche se meno efficace del 0W30 a basse temperature, offre comunque una buona efficienza del carburante.

Confronto dei Principali Produttori di Olio

  1. Mobil 1:

    • 0W30: Mobil 1 0W30 Advanced Fuel Economy è noto per le sue eccellenti proprietà di avviamento a freddo e miglioramenti nell'efficienza del carburante.
    • 5W30: Mobil 1 5W30 Extended Performance offre una protezione avanzata contro l'usura e una durata prolungata dell'olio.
  2. Castrol:

    • 0W30: Castrol Edge 0W30 è formulato per fornire una protezione eccezionale sotto pressione, ideale per motori ad alte prestazioni.
    • 5W30: Castrol GTX Magnatec 5W30 offre una protezione immediata dal momento dell'avviamento grazie alle molecole magnetiche che aderiscono alle superfici metalliche.
  3. Shell:

    • 0W30: Shell Helix Ultra 0W30 è sviluppato con tecnologia PurePlus, garantendo una pulizia superiore e protezione del motore.
    • 5W30: Shell Helix HX8 5W30 fornisce protezione e prestazioni eccellenti, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni.
  4. Petronas:

    • 0W30: Petronas Syntium 7000 0W30 offre una eccellente stabilità termica e protezione contro l'usura, ideale per condizioni estreme.
    • 5W30: Petronas Syntium 3000 5W30 garantisce un'elevata protezione del motore e una migliore efficienza del carburante.
  5. Viskoil:

    • 0W30: Viskoil Premium 0W30 è conosciuto per le sue proprietà di avviamento a freddo superiori e la protezione contro l'usura. Questo olio è formulato per garantire un'eccellente fluidità a basse temperature, riducendo l'attrito durante le partenze a freddo e contribuendo a prolungare la vita del motore​ 
    • 5W30: Viskoil EcoTech 5W30 offre una combinazione di efficienza del carburante e protezione del motore. Questo olio è progettato per fornire un equilibrio ottimale tra prestazioni a freddo e protezione a caldo, rendendolo adatto per una vasta gamma di condizioni operative.
  6. Motul:

    • 0W30: Motul 8100 Eco-lite 0W30 è progettato per motori moderni, offrendo una protezione ottimale e una riduzione delle emissioni.
    • 5W30: Motul 8100 X-clean 5W30 è noto per la sua eccellente protezione contro l'usura e la compatibilità con i motori dotati di DPF (filtro antiparticolato diesel).

Conclusione

Scegliere tra 5W30 e 0W30 dipende principalmente dalle condizioni climatiche in cui si utilizza il veicolo e dalle specifiche esigenze del motore. Entrambi gli oli offrono eccellente protezione e prestazioni, ma il 0W30 è particolarmente indicato per climi molto freddi. Valutare le offerte dei principali produttori può aiutare a prendere una decisione informata e a garantire il massimo della cura per il proprio motore.

All Feedback
  1. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  2. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  3. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  4. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  5. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  6. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  7. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  8. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  9. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  10. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  11. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  12. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  13. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  14. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  15. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  16. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  17. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  18. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  19. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  20. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  21. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  22. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  23. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  24. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  25. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  26. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  27. fnfOzvSR
    Reviewed on

    1

  28. Antonio
    Reviewed on

    Salve, visto che abito in Sicilia, e la temperatura non scende mai sotto lo 0, ho deciso di cambiare gradazione, ho messo il W5-30 al posto del w0-30, in quanto il primo essendo molto Piu fluido si consumava facilmente, anche se pure il secondo olio fa quasi lo stesso, spero di non aver fatto una cavolata. Grazie e cordiali saluti

lascia un commento